|
|
|
|
L' Accademia degli
Imperfetti di Meldola promuove e diffonde la cultura letteraria, artistica
e scientifica, tramite conferenze, giornate di studio, convegni,
mostre, videoproiezioni, pubblicazioni.
Ha istituito due "premi"
annuali che organizza in collaborazione e col contributo del Comune di
Meldola.
Fu fondata nell'anno 1544
dal cardinale Rodolfo Pio da Carpi, nipote di Alberto Pio da Carpi signore
di Meldola.
Fu riformata nell'anno 1640
dal filosofo teologo meldolese padre Bartolomeo Mastri principe dell' Accademia.
L'ultimo accenno alla sua
attivita' data 1842.
E' stata ricostituita nell'anno
1986 per iniziativa di alcuni cittadini, tra i quali lo storico meldolese
Don Giacomo Zaccaria. |
|
|
|