Pagina Iniziale
AQVIRIT EUNDO

Accademia degli Imperfetti
L'Accademia
Meldola
Tornate Accademiche
Convegni
Conferenze
Premio Hesperia
Premio Versari
Mostre
Pubblicazioni
Collegamenti
Indici
Riconoscimenti
International 
Un saluto cordiale a tutti coloro i quali, entrati nel grande mondo dell' Internet, vorranno soffermarsi nel piccolissimo mondo dell'Accademia degli Imperfetti di Meldola, al quale abbiamo dato vita, riscoprendo le nostre origini, sorretti dal grande amore che nutriamo per la nostra Città, per il suo passato, per i suoi uomini illustri, per i grandi e piccoli tesori che le appartengono. Il cardinale Rodolfo Pio da Carpi
Una breve sosta vi consentirà di conoscere, seppure in sintesi, la storia di Meldola, dei suoi figli migliori e della nostra Accademia, l'attività che svolgiamo e tutti i nostri progetti, e, quel che più conta, potremo diventare amici ed instaurare rapporti di reciproca collaborazione.
L' Accademia degli Imperfetti di Meldola promuove e diffonde la cultura letteraria, artistica e scientifica, tramite  conferenze, giornate di studio, convegni, mostre, videoproiezioni, pubblicazioni.
Fu fondata nell'anno 1544 dal cardinale Rodolfo Pio da Carpi, nipote di Alberto Pio da Carpi signore di Meldola. 
Fu riformata nell'anno 1640 dal filosofo teologo meldolese padre Bartolomeo Mastri principe dell' Accademia. 
L'ultimo accenno alla sua attivita' data 1842. 
L' Accademia è stata ricostituita nell'anno 1986 per iniziativa di alcuni cittadini, tra i quali lo storico meldolese Don Giacomo Zaccaria.
Ha istituito due "premi" annuali che organizza in collaborazione e col contributo del Comune di Meldola.
accademia@imperfecti.org